Arcobalena parte 7
Creiamo nuovi colori utilizzando i colori che “nascono così” cioè il giallo, il rosso e il blu.
OCCORRENTE:
- 7 BICCHIERI DI PLASTICA TRASPARENTI
- STRISCE DI CARTA VELINA ROSSA, GIALLA, BLU
- ACQUA
PROCEDIMENTO:
- ABBIAMO DISPOSTO I BICCHIERI IN FILA
- VERSATO AL LORO INTERNO ACQUA
- PIEGATO LE STRISCE DI CARTA VELINA A META’
- INSERITO NEI BICCHIERI LE STRISCE DI CARTA VELINA NEL SEGUENTE MODO:
PROCEDENDO DA SINISTRA VERSO DESTRA ABBIAMO INSERITO UN CAPO DI CARTA VELINA BLU NEL PRIMO BICCHIERE E L’ALTRO NEL SECONDO; UN CAPO DI CARTA VELINA GIALLA NEL SECONDO BICCHIERE E L’ALTRO NEL TERZO; UN ALTRO CAPO DI CARTA VELINA GIALLA NEL TERZO BICCHIERE E UNO NEL QUARTO; UN CAPO DI CARTA VELINA ROSSA NEL QUARTO BICCHIERE E L’ALTRO NEL QUINTO; UN CAPO DI CARTA VELINA ROSSA NEL QUINTO BICCHIERE E L’ALTRO NEL SESTO; UN CAPO DI CARTA VELINA BLU NEL SESTO BICCHIERE E UNO NEL SETTIMANA.
PIANO PIANO L’ACQUA SI E’ COLORATA PERCHE’ LA CARTA VELINA A CONTATTO CON L’ACQUA HA LASCIATO ANDARE IL SUO COLORE… MA NON SOLO…..
NEI BICCHIERI IN CUI SI RIVERSAVANO STRISCE DI CARTA VELINA DI DUE COLORI DIFFRENTI (ES. ROSSO E BLU, ROSSO E GIALLO, GIALLO E BLU) L’ACQUA SI E’ COLORATA CON COLORI NUOVI…
… SI SONO FORMATI COSI’ I COLORI SECONDARI……
ALLA FINE I NOSTRI BICCHIERI SONO DIVENTATI TUTTI COLORATI