Ultima modifica: 13 Gennaio 2019

Presentazione della nostra scuola

Vi presentiamo quelle che sono le peculiarità della nostra scuola.

Caratteristiche specifiche

– È una scuola a misura di bambino.
– Valorizzazione della potenzialità di ogni alunno (attività di supporto didattico ma anche potenziamento di abilità specifiche).
– Conoscenza da parte di tutte le insegnanti di ogni bambino della scuola.
– Comunione d’intenti degli insegnanti e valorizzazione delle competenze individuali.
– Forte collaborazione con le famiglie.

Scuola a tempo pieno

– 40 ore comprensive del tempo mensa.
– Maggior risorse docenti.
– Mensa obbligatoria, ma sempre garantita.
– Più ore per le discipline: 32 e ½ alla settimana.

Edificio 

– Ristrutturato nel 2003.
– Posizione panoramica, lontano dai rumori e dal traffico.
– Aula informatica attrezzata e biblioteca.
– Aule con lavagna interattiva (tutte le classi).
– Aula immagine e musica 2° piano.
– Due aule mensa.
– Due ampi cortili.
– All’interno angoli gioco attrezzati

Attività specifiche

– Progetto di plesso
– Organizzazione per classi in verticale.
– Obiettivi di integrazione, conoscenze storiche, letterarie e/o artistiche.
– Prodotti finali diversi: concerti, dvd multimediali, mostre…

Progetto di quest’anno: “Noi cittadini del mondo”
– Laboratori vari sull’intercultura
– Collaborazione con associazione ProSa e partecipazione al progetto regionale “Come l’Okapi”
– Festa di fine anno
– Progetto “Benessere”
– Festa dell’accoglienza
– Collaborazione con il CPIA di Lecco
– Progetto “Porcospini”

Valorizzazione della musica

– Da più di dieci anni attività corali. Vincitori del concorso internazionale “In coro per un sogno” 2015
– Studio dello strumento diamonica a partire dalla terza.
– Partecipazione al progetto “Opera domani”per alcuni anni.
– Studio del flauto in classe quinta
– Insegnanti preparati

Informatica 

– Legata alle discipline
– Aula attrezzata e Lim
– Dalla classe prima
– Partecipazione all’ora del codice
– Prodotti finali quali dvd multimediali per il progetto, cartoni animati, libretti con testi dei bambini, …

Potenziamento per la lingua italiana 

– Adesione alle iniziative gratuite dedicate alla letteratura per l’infanzia: “Leggermente” (promossa da Confcommercio)
– Adesione ai percorsi per la promozione alla lettura organizzati dalla Biblioteca civica di Lecco.
– Adesione all’iniziativa “IO leggo perché”in collaborazione con la “Libreria Volante” di Lecco
– Partecipazione al concorso “Scrittori di classe” (promosso dalla Conad).

Potenziamento per la lingua inglese

– Da questo anno scolastico abbiamo un’insegnante madrelingua che interviene su tutte le cinque classi per 40 ore complessive (circa una volta al mese).
– Primo approccio delle discipline con la metodologia CLIL

Potenziamento della matematica

Partecipazione a varie iniziative:
– Giochi on line organizzati dal Dipartimento di Matematica dell’Università Statale di Milano
– Matematica senza frontiere (classe 5)
– Gara internazionale “Kangourou della matematica” (classi 3^ – 4^ e 5^)

Potenziamento attività scientifica 

– Progetto “Eureka, funziona!” in collaborazione con la Confindustria Lecco-Sondrio
– Adesione ai progetti proposti dalla Coldiretti

Attività sportiva

Negli anni sono state organizzate varie attività:
Corso di nuoto nei mesi invernali, corso di pattinaggio sul ghiaccio, pallavolo, atletica, judo, bocce, minibasket…

Quest’anno:
– Corso di minibasket per 1^, 2^, 3^ e ^5
– Corso di pallavolo con l’Associazione Picco di Lecco (classi 3^ – 4^ – 5^)
– Partecipazione al progetto “Fantathlon” organizzato dal Coni di Lecco
– Partecipazione al progetto “Sport di classe” per le classi 4^ e 5^.
– Utilizzo della palestra della Scuola Secondaria di primo grado di Maggianico




Link vai su