Ultima modifica: 17 Aprile 2020

Infanzia Damiano Chiesa:” UN VIAGGIO LUNGO, LUNGO “


Ciao, bambini, eccomi qua! Come state? Io abbastanza bene, ma in questo momento, a dir la verità, ho proprio un po’ freddino…
Eh, già, perché… sapete dove mi trovo? In montagna, dove il sole con i suoi raggi sempre più caldi sta facendo sciogliere, poco per volta, la neve che era caduta durante l’inverno. E adesso sto saltellando in un piccolissimo ruscello appena nato e proprio gelato ma, da quando sono partita dalla sorgente…

vedo intorno a me un paesaggio davvero meraviglioso! Guardate anche voi ed ascoltate tutti i rumori che sentite… Vi sembrerà di essere qui con me!

https://www.youtube.com/watch?v=LiiYMEWKVnY&feature=emb_logo

La mia acqua è limpida e fresca e davvero buona!
Adesso un lungo viaggio mi aspetta.

Più a valle incontrerò tante altre goccioline che scendono dalle montagne raccolte in altri ruscelli, senza contare tutte quelle che incontrerò scese dal cielo con la pioggia!

E quando ci saremo unite tutte insieme, saremo proprio tante e formeremo prima dei torrenti e poi un grande fiume che percorrerà molta, molta strada fino ad arrivare al mare.

Guardate questo video e ascoltate questa canzone…

https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=9eoAWQDXJxw&feature=emb_logo

Vi è piaciuto?
Allora, adesso, se volete, possiamo fare insieme questa attività…

Prendete un foglio, tagliatelo a forma di triangolo, come nell’esempio e, se possibile, incollatelo su un cartoncino un po’ rigido. Poi, per prima cosa, dovete…
IN ALTO lasciare la punta bianca per la neve (potete usare un po’ di cotone),
IN MEZZO colorare con il marrone o il grigio per fare la roccia (potete usare anche la carta di giornale),
IN BASSO disegnare e colorare i prati, i boschi, le casette per le città che il fiume attraversa.
Poi, se avete della carta stagnola, tagliate tante striscioline sottili e attaccatele in cima alla montagna per fare i ruscelli appena nati e i torrenti e infine una più grossa per fare il fiume che scorre fino al mare.
Anche i bambini del gruppo delle stelle e del gruppo delle nuvole possono svolgere questa attività in maniera più semplice.

E adesso, se siete pronti, vorrei raccontarvi una storia che parla proprio di un grande fiume e di un cavallino che doveva attraversarlo ma aveva molta, molta paura… Ascoltate…

Avete visto? Il cavallino, alla fine, ce l’ha fatta… Se la storia vi è piaciuta potete raccontarla anche voi in questo modo un po’ speciale. Se la mamma vi dà un contenitore e della farina, potete giocare a disegnare la storia con le vostre mani.
Buon divertimento! E mi raccomando… non dimenticatevi di mandarmi le foto o i video dei vostri bellissimi lavori!!! A presto!

La vostra amica GOCCIOLINA!




Link vai su