Infanzia Damiano Chiesa : ” AL SICURO SULLA STRADA”
Ciao bambini, sono sempre io…il vostro AMICO PILU’
Insieme abbiamo parlato a scuola dei comportamenti da adottare in caso di incendio e terremoto…vi ricordate vero?
Quando si sente il suono che ci avvisa di un pericolo dobbiamo fare la fila sicura (per il terremoto prima ci si mette sotto al tavolo e terminata la scossa si può uscire all’esterno) e andare al punto di raccolta che si trova nel vostro cortile, sotto al simbolo delle “Bolle arancioni” e delle “Bolle verdi”.
Poi vi ho raccontato di vari incidenti domestici che possono verificarsi in alcuni ambienti della vostra casa.
E ora cosa rimane? La STRADA! Vi ricordate? A scuola è arrivata proprio la Polizia Stradale che ci ha narrato delle regole che dobbiamo rispettare sia come pedoni che come mezzi di trasposto.
Ci ha mostrato vari cartelli…che colore avevano? ROSSO E BLU!
Quelli rossi ci hanno spiegato che sono di DIVIETO e sono quelli più pericolosi: ci dicono che NON possiamo fare qualcosa.
Quelli blu indicano ciò che, invece, DOBBIAMO fare e si chiamano di OBBLIGO.
Poi ci sono anche quelli di PERICOLO che ci dicono di stare attenti e quelli di INDICAZIONE che ci aiutano a muoverci in strada.
Questi cartelli stradali sono di diverse forme: rotondi, triangolari, rettangolari, quadrati, ottagonali…che parole difficili!!! Ma ascoltate e osservate il video di questa canzone così capirete ancora meglio:
E adesso guardate questo teatrino con dei simpatici personaggi che parlano proprio dei segnali che troviamo in strada:
Il vostro compito sarà quello di uscire per strada ed osservare i vari cartelli: chiedete a chi vi accompagna cosa vogliono dire…per ora iniziate a fare questa attività…
E ora vi propongo questo piccolo test…fatevi aiutare perché è un compito davvero difficile!
Buon lavoro! PILU’